Cantine Mucci

L a N o s t r a S t o r i a

Tutto ha inizio nel 1895 quando Luigi Mucci prende il diploma in enologia al Regio Istituto Agrario di Scerni (CH). Da subito si dedica alla coltura della vite e alla produzione del vino nell’azienda di famiglia.

Vengono poi il figlio Tommaso Mucci, papà di Valentino, il figlio di questi ancora Nicola, e infine i giovani Aurelia e Valentino. Ad oggi papà Nicola, pur avendo lasciato ampio spazio ai figli, rappresenta ancora un punto di riferimento per esperienza e capacità, e soprattutto si occupa di tutte le lavorazioni in vigna. L’ultima generazione, Aurelia e Valentino, dal 1996 segue in particolare la fase di produzione e la commercializzazione.

Nel 1982 nonno Valentino riavvia l’azienda agricola e il 1984 è il primo anno di imbottigliamento. Valentino è il nome della prima linea ed è ancora adesso in uso. Il logo dell’azienda è un cavaliere con la lancia che contrassegna tutte le linee prodotte. Questa immagine deriva da un leggendario capo vichingo molto coraggioso, anche egli di nome “Valiant” proprio come il nome che portano il nonno e il nipote.

Con l’arrivo nel 1996 della nuova generazione viene costruita un’immagine aziendale diversa, grazie anche all’arrivo nel 1999 del consulente dott. Enologo Leone Cantarini, rivisitando e ampliando la gamma di vini prodotti. Ai giorni d’oggi la produzione totale si aggira intorno alle 250.000 bottiglie all’anno (dato variabile). Così l’azienda conosce una significativa crescita di vendite sia in Italia che all’estero.

L’azienda si compone di 20 ettari di cui 16 vitati e la cantina vinifica quasi esclusivamente uve aziendali. Tutte le vigne sono sulle colline intorno a Torino di Sangro. Si coltivano vitigni quali Montepulciano d’Abruzzo, Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese, Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino e Falanghina.

Premi

A l c u n i d e i p r e m i r i c e v u t i . . .